Esercizi di approfondimento
  
Determinare asse e vertice della parabola
    non degenere tangente in O=(0;0) all'asse x e tangente in P=(0;1) alla retta r di
    equazione y=x+1.
    Disegnare la parabola.
    
    (Suggerimento: partire dall'equazione (ax+by)2+cx+dy=0, imporre la tangenza
    all'asse x, il passaggio per P e la tangenza alla retta r; si troverà a=1, b=-2, c=0,
    d=-4; si trasformi in Y=AX2+BX+C, etc. Si troverà, rispetto al sistema di
    riferimento iniziale V=(-12/25;4/25) e come asse 5x-10y+4=0).
      
    
    
  
Scrivere l'equazione della parabola avente per asse la retta di
    equazione y=x, per vertice V=(1;1) e passante per A=(3;2).
    
    (Conviene eseguire prima una rotazione di - p/4 che porta l'asse della parabola a
    coincidere con l'asse delle ordinate, trovare le nuove coordinate di A e scrivere la
    parabola nel nuovo sistema di riferimento; l'equazione richiesta è 3(x-y)2-x-y+2=0).
       
  
  Studiare una famiglia di coniche dipendente linearmente
    da un parametro. 
    Altri esercizi ritenuti interessanti sono quelli del tipo:
      
    
  
  Assegnati cinque punti (a tre a tre non allineati) scrivere l'equazione della conica che
    passa per essi, riconoscerla e ridurla alla forma canonica.
   
  Assegnati cinque punti , di cui tre allineati, scrivere l'equazione della conica che
    passa per essi, stabilire che è degenere e trovarne le rette componenti.