Fisico italiano naturalizzato statunitense (Tivoli 1905-La Fayette,California,1989)
Laureatosi nel 1928 fu ricercatore all'Istituto di via Panisperna a Roma, sotto la guida di E. Fermi.
Nel 1935
gli fu affidato l'insegnamento di fisica sperimentale all'Università di Palermo, mentre nel 1936 si stabilì a Berkeley dove studiò gli isotopi del tecnezio il primo elemento artificiale da lui scoperto e dove proseguì le ricerche di fisica e chimica nucleare.Successivamente indirizzò le sue ricerche nel campo delle particelle elementari, giungendo a dimostrare sperimentalmente, l'esistenza dell' antiprotone(1955).
Tale scoperta gli valse il premio Nobel per la fisica nel 1959.
Nel 1974 venne nominato professore di fisica nucleare all'Università di Roma.