La fisica delle particelle non ha nulla in comune con l'energia nucleare.

 

-Però la "N" della parole CERN significa "nucleare". E' proprio vero che le centrali nucleari non hanno niente a che fare con gli esperimenti condotti al CERN?

- Certo, il CERN non ha niente a che fare con le centrali nucleari. Né nei suoi Statuti, né nella sua organizzazione e nemmeno nelle relazioni con i paesi che lo finanziano, si è mai trattato di questo.

-Ma dato che tutto questo viene chiamato "nucleare", dov'è la differenza?

-Eccola: le centrali nucleari producono dell'energia a partire da certe materie particolari (l'uranio, il plutonio) e forniscono così del calore e della corrente elettrica. Mentre al CERN, vengono condensate fortemente delle piccolissime quantità di energia da cui nasce la materia (evidentemente in quantità estremamente piccole: molto meno di un milligrammo in 25 anni di esperimenti!).

Vedete quindi chiaramente la differenza: le centrali nucleari creano dell'energia a partire dalla materia, mentre al CERN si crea la materia a partire dall'energia.

- Benissimo, allora è proprio il contrario?

- Sì, sotto molti aspetti è proprio il contrario. E affinché sia ben chiaro, ecco un disegno che mostra l'evoluzione della "Fisica nucleare" dalla fine del secolo scorso (clicca sul disegno per ingrandirlo).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

timeline.jpg (9618 byte)