Cosa può succedere se l'energia è molto concentrata?


Ma questa trasformazione non si vede nella vita di tutti i giorni: nessuno ha visto l'energia tramutarsi in materia visibile, in oggetti di una certa grandezza. Vi sono tre ragioni per questo:

1. Nei fenomeni correnti, l'energia non è abbastanza concentrata (dei miliardi di volte troppo poco) perché possa dar luogo a delle particelle di materia.

2. In ogni modo, le particelle nate dall'energia sono straordinariamente minuscole e quindi totalmente invisibili ad occhio nudo.

3. Inoltre non vivono abbastanza a lungo per mettersi assieme e formare così degli oggetti visibili:
quasi tutte queste particelle, al momento della loro nascita, sono molto instabili: la maggior parte "evapora" immediatamente, ridiventando energia, oppure si disintegra producendo altre particelle che spesso si trasformano a loro volta ... fino a quando non rimangono che delle particelle stabili.

- Ma allora, queste particelle stabili possono formare degli oggetti visibili?

-Certo: tutto ciò che noi chiamiamo "materia": i minerali, i vegetali, gli stessi esseri viventi, tutto ciò è formato da queste particelle stabili. Tre tipi differenti bastano per comporre l'immensa varietà degli esseri e delle cose. E' il modo di combinarle che conta. Come per l'alfabeto Morse che permette di scrivere qualsiasi parola, usando solamente tre segni diversi: il punto, il trattino e lo spazio vuoto.

Dall' origine dell'Universo, sono sempre le medesime particelle che si combinano e ricombinano senza sosta per formare degli oggetti e degli esseri sempre differenti.

- Allora le particelle che formano il nostro corpo sono molto antiche?

-Sì, sono nate circa 15 miliardi di anni fa, nel medesimo istante che il nostro Universo. Questo si è prodotto, per quanto si possa sapere o credere, quando un'enorme quantità di energia molto concentrata si è subitamente trasformata in un numero inimmaginabile di miliardi di miliardi di particelle che dopo varie tribolazioni, si sono stabilizzate ed hanno finito per formare il Mondo, tale lo conosciamo oggi, con tutto quello che contiene.
Non sappiamo da dove proveniva questa enorme quantità di energia, né come si sia subitamente concentrata. Ma nei laboratori speciali, come il CERN, si può provocare tutto ciò artificialmente, in maniera molto più ridotta, per poterlo studiare: ciò è reso possibile grazie a quelle grosse apparecchiature che sono gli acceleratori. Lanciando le particelle le une contro le altre, si arriva ad ottenere, per degli istanti infinitamente brevi, un'enorme concentrazione di energia, abbastanza per farne scaturire la materia...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

stabile.jpg (14457 byte)

 

 

 

 

 

 

 

vegetali.jpg (25489 byte)