Matefilia Title Matefilia Logo
Questionario sul Calcolo dei Limiti col Teorema del Confronto ("Teorema dei due carabinieri")

Risolvi da solo i singoli quesiti utilizzando il Teorema del Confronto e controlla la soluzione premendo il tasto corrispondente.

Quesito 1

Calcola il seguente limite:

\[ \lim_{x \to +\infty} \frac{\sin(x)}{x} \]

Quesito 2

Calcola il seguente limite:

\[ \lim_{x \to -\infty} (3 + \cos(x)) e^x \]

Quesito 3

Calcola il seguente limite:

\[ \lim_{x \to +\infty} \frac{x^2 - 1}{x^2 + 5} \cdot \cos(x^3) \]

Quesito 4

Calcola il seguente limite:

\[ \lim_{x \to 0} x^2 \sin\left(\frac{1}{x}\right) \]

Quesito 5

Calcola il seguente limite:

\[ \lim_{x \to +\infty} \frac{\cos(x) - x}{x + 1} \]

Quesito 6

Determinare il valore del parametro reale \(k\) in corrispondenza del quale esiste il seguente limite:

\[ \lim_{x \to +\infty} \left( \frac{2x^2 + 1}{x^2 + 3} - k \right) \cdot \sin(x) \]

Quesito 7

Determinare il valore del parametro reale \(k\) affinché il seguente limite valga \(1\):

\[ \lim_{x \to +\infty} \left( k - 2 + \frac{\sin(x)}{x} + x(e^{1/x} - 1) \right) \]

Quesito 8

Calcolare al variare del parametro reale \(a\) il seguente limite:

\[ \lim_{x \to +\infty} x^a \cdot \sin\left(\frac{1}{x}\right) \]

Quesito 9

Calcolare il seguente limite:

\[ \lim_{x \to +\infty} \frac{\sqrt{x^3 + 2x}}{x^2} \cdot \cos(x^2 - x) \]

Quesito 10

Calcolare, se esiste, il seguente limite. Verificare in che modo il Teorema del Confronto non è applicabile per la conclusione del limite:

\[ \lim_{x \to +\infty} \left( \frac{2x^2 + 1}{x^2 + x} \cdot \sin(2x) \right) \]