NOISE POST NOISE

- Che genere fate? Grunge
- Da chi è composto il gruppo? Io
sono Tomy,
voce e chitarra; poi ci sono Tommaso,
il bassista, Luca,
batteria e cori e Tommy,
chitarra.
- Parlaci un po della vostra
storia: come avete iniziato a suonare? Io e Ciccio (il vecchio
bassista) abbiamo avuto lidea di formare un gruppo.
Abbiamo trovato il batterista tramite volantini, così
nel 1994 sono nati i DRASTIKA ASTINENZA. Suonavamo punk,
ma lo consideriamo solo un primo approccio per iniziare
lesperienza musicale. Nel 1996 abbiamo deciso di
fare grunge, genere che preferiamo di gran lunga. Di
conseguenza abbiamo cambiato anche il nome del gruppo. Da
pochi mesi suoniamo con un nuovo bassista perché abbiamo
avuto problemi di vario genere con quello precedente.
- Dove suonate di solito? Solitamente
in locali come Melo e
Comunità Giovanile;
abbiamo partecipato, arrivando alle semifinali, al
concorso musicale Bustock
1995-96. Abbiamo suonato a Piacenza con i CRIMINAL
DIVISION nell'inverno del '96, a Cavaria,
e alla Corte del ciliegio
a Castellanza
nell'estate del '97. Abbiamo partecipato a diverse feste dellUnità e
manifestazioni musicali. Adesso siamo impegnati nel GORILLA BOZZILLA TOUR:
Accorrete numerosi!
- Avete già fatto qualche demotape?
Sì, nel novembre 96 abbiamo fatto un demo: "DEPRESSION BUSINESS",
che contiene 11 brani (durata 40 minuti). La produzione
ci è costata quasi due milioni e mezzo e il demo lo
vendiamo a £ 8.000. Ora abbiamo già diciotto pezzi
nuovi, che intendiamo inserire in un nuovo demo (contiamo
su una produzione!)
- Qual è la vostra canzone/pezzi più
famosa o quella che ritenete migliore? Le
canzoni più conosciute penso che siano "Ink", che parla del
rapporto combattuto con una prof. delle superiori, e
"Cindy" che
parla di una mia storia con una ragazza. Questa canzone
si discosta dalle altre per il genere, in quanto ha
caratteristiche di un brano pop: infatti non è la nostra
preferita. Ritengo che i pezi migliori siano "Acid sun", che
appartiene al nostro vecchio repertorio, e "Space fur".
- I testi sono tutti in Inglese? Sì,
i testi sono tutti in inglese, ma nel demo abbiamo messo
anche la traduzione in italiano.
- Chi scrive le canzoni?
Generalmente prima scriviamo insieme la parte musicale;
poi io penso al cantato. Quando ho qualche idea per una
canzone la scrivo sotto forma di pensieri, che poi vado a
sviluppare per comporre il testo.
- Di cosa parlano le vostre canzoni?
Di me, dei miei rapporti con gli altri, anche negativi e
di rapporti sentimentali (damicizia, damore,
): sono i miei pensieri. Apprezzerei comunque che
le canzoni venissero interpretate da chi le ascolta.
- A chi vi ispirate per comporre le
vostre canzoni? A tutti quei gruppi
che hanno fatto la storia del grunge, in particolare ai gruppi
di Seattle come i Nirvana e i Soundgarden di cui
facciamo alcune cover; ultimamente ci ispiriamo
anche a Silver Chair.
- Che rapporti avete con i gruppi della
zona? Abbiamo buoni rapporti con i CLARCK NOVA
e con gli ED GEIN, ottimi rapporti con i NERVOUS GROWTH
FACTOR, con i quali stiamo facendo un minitour
autorganizzato dal nome GORILLA BOZZILLA TOUR .
- Se dovessi descrivere il vostro
gruppo con 5 parole, quali sceglieresti? Nevrastenici,
psichedelici, assimmetrici, malinconici e introspettici
- Come avete scelto il nome del gruppo ? "Noise" significa
rumore: il genere che noi facciamo infatti non è
ascoltabile da tutti, in quanto è poco melodico e
alquanto "grattato". "Noise post noise"
significa rumore dopo rumore: siccome il fenomeno grunge
si è affievolito da più di tre anni, noi vogliamo riproporlo dopo
la sua "scomparsa", senza
però volerci paragonare ai grandi di Seattle. A questo
nome vogliamo attribuire anche un altro significato: non
può esistere la calma dopo che cè stato del
rumore, dopo il
frastuono ci deve essere il frastuono.
- Quali sono le difficoltà maggiori che
incontrate per farvi conoscere e per suonare nei locali ?
Il primo problema lo creano i gestori dei locali, che
prediligono i generi musicali che "vanno" di
più al momento. Oltre a questo in molti locali non ci
sono grandi attrezzature, quindi per suonare devi portare
i tuoi strumenti. Al di là di quanto si possa pensare,
nella produzione del demo non abbiamo trovato
difficoltà, se non per quanto riguarda il costo elevato
per la registrazione.

Pagina iniziale

Home Page