MIODEA

- Che genere fate?
Crossover
- Da chi è composto il gruppo?
Io sono Valerio, il batterista; poi ci sono Stefano, il nuovo cantante, Giorgio, il bassista e Bubu(mio fratello), il chitarrista
- Parlaci un po’ della vostra storia: come avete iniziato a suonare?
Bubu, Vise (voce) e Giorgio allo scioglimento del loro precedente gruppo, i CORAL CAVES (gruppo che proponeva rock melodico in inglese) hanno deciso di cambiare genere musicale. Così nel settembre 1995 hanno cominciato a suonare con Claudio Zambrelli (batterista dei MAD BONES). Poi sono entrato io(Valerio) nel gruppo, che ero già batterista degli ELODERMA SOSPETTO (gruppo trash). Dal settembre ‘97 ha preso il posto di Vise un nuovo cantante (Stefano, già membro del gruppo crossover BOOMERANG)
- Dove avete suonato?
Suoniamo al Melo o a Comunità giovanile, abbiamo partecipato a diverse manifestazioni musicali della zona ad esempio al "Shock Noize ‘97" a Fagnano (11/07/1997), alla "Rock e derivati" a Castellanza (06/09/1997). Abbiamo suonato al "Canguro Music Box" di S.Colombano al Lambro, a Laveno con i PWR, a Lainate, al Circolone (07/02/‘98), a Turbigo ( 26/02/’98) . Abbiamo partecipato al Bustock ‘96-97 (concorso musicale organizzato da Comunità Giovanile e da Scuola Nuova Busto Musica che ha visto la partecipazione di 48 band) e ci siamo classificati terzi. Il premio è stata una serata in Comunità e 20 ore gratis in sala prove.
- Avete in programma qualche concerto?
Sì, dovremmo organizzare un po’ di date con i KCK e suoneremo, come già detto, al Melo, al Circolone e a Comunità Giovanile
- Avete già inciso qualche demo tape?
Sì, nell’ottobre ‘96 abbiamo inciso il nostro primo demo presso lo studio "Settenote" di Milano. Si chiama "Specchio Reale" e contiene 6 pezzi; la produzione ci è costata circa un milione e lo vendiamo a £ 5000. Abbiamo in programma di farne un altro; finora le nuove canzoni sono cinque.
- Quali sono i vostri pezzi migliori?
è difficile stabilire quali siano i pezzi migliori, perché quando si scrivono nuove canzoni queste ci piacciono di più e le vecchie si dimenticano anche se prima le ritenevamo i pezzi migliori. Comunque del vecchio demo forse la migliore era "Ombra"
- I testi sono in italiano o in inglese?
Sono tutti in italiano.
- Chi scrive le canzoni?
Nel momento di componimento di pezzi nuovi la maggior parte del tempo è occupata dalla struttura musicale del frame (pezzo) in cui tutto il gruppo mette l’anima. Poi il cantante la porta a casa e ci lavora; in genere è lui che scrive il testo della canzone.
- Di che cosa parlano le vostre canzoni?
Di elementi diversi, di vari argomenti; il tempo maggiore lo dedichiamo, come già detto alla struttura musicale, non al testo della canzone.
- A quali gruppi vi rifate nel comporre le vostre canzoni?
La nostra musica viene dai gruppi che noi ascoltiamo, quindi dai Korn, Deftones, Downset, di cui facciamo anche una cover
- Come avete deciso il nome del gruppo?
Mio fratello (Bubu) l’ha visto sulla targa di una macchina e gli è piaciuto
- Quali sono le difficoltà maggiori che incontrate per farvi conoscere e per suonare nei locali?
Per farci conoscere è importante suonare dal vivo nei locali più famosi. Per suonare nei vari locali mandiamo il nostro demo e se piace ci chiamano. Se tutto va bene ci pagano anche. Difficoltà ne incontriamo soprattutto per il genere di musica un po’ troppo pesante. Importanti sono anche recensioni sui giornali; noi ne abbiamo avute alcune per esempio su "Hard" e "Alto milanese".

Pagina iniziale

Home Page