Principio di indeterminazione di Heisemberg

Il Principio d’ Indeterminazione di Heisenberg ha profondamente modificato sia alcune convinzioni sulla natura dei fenomeni, sia il ruolo dell’ osservatore nella teoria della misura.

Basandosi sul principio che 'misurare' significa 'perturbare' il sistema e quindi le grandezze che lo caratterizzano, Heisenberg afferma che non si puņ mai essere certi con esattezza assoluta nč della posizione, nč della velocitą di una particella: quanto maggiore č la precisione con cui si conosce una, tanto meno esattamente si puņ conoscere l’ altra. Lo stesso vale per altre coppie di caratteristiche misurabili di una particella, ad esempio l’ energia in un intervallo di tempo.