Il CERN è un laboratorio dove si studia la fisica delle particelle.

Nei pressi di Ginevra a cavallo della frontiera franco-svizzera, sorge un grande laboratorio europeo per la ricerca fondamentale, il CERN, il cui scopo è lo studio della "Fisica delle Particelle" sarebbe a dire, in fin dei conti, quello che succede quando l'energia diventa materia.
Questa stupenda metamorfosi ci permette di affrontare numerose questioni fondamentali sulla Fisica, l'Astrofisica (fisica degli oggetti e dei fenomeni astronomici) e sulla Cosmologia (origine ed evoluzione dell'Universo).

Le tecniche usate al CERN sono molto complesse e la spiegazione in tutti i minimi dettagli dei risultati ottenuti è estremamente astratta e difficile. L'essenziale però di quanto viene fatto in questo laboratorio, può essere descritto semplicemente.


La quantità di calore che un lago riceve dal sole in una giornata estiva è molto grande. Molto ma molto più grande di quanto possa dare la fiamma di una candela.
Tuttavia, anche lasciando un uovo immerso nell'acqua del lago tutto il giorno, è impossibile farlo cuocere, mentre lo si può benissimo fare in qualche minuto con l'aiuto della candela.


PERCHE' ?

Perché l'enorme quantità di calore ricevuta dal vi si trova diluita in un tale volume d'acqua che la concentrazione è estremamente debole. Mentre per la candela le cose cambiano: essa produce poco calore, ma questo si trova concentrato in un volume molto piccolo (la fiamma): e dato che solo il calore concentrato fa aumentare la temperatura, l'uovo potrà cuocere. Più o meno bene, però sarà cotto, mentre nell'acqua del lago non succederà nulla.


 


 

 

 

 

candela.jpg (7781 byte)

uovo.jpg (9131 byte)