Introduzione al Principio di Induzione Matematica
Il **Principio di Induzione Matematica** è un potente metodo di dimostrazione utilizzato per provare che una certa proprietà o affermazione è vera per tutti i numeri naturali (o per tutti i numeri naturali a partire da un certo valore iniziale).
Immagina una fila infinita di tessere del domino. Se riesci a dimostrare che:
- La prima tessera cade (Passo Base)
- Se una tessera cade, allora farà cadere la successiva (Passo Induttivo)
Allora puoi concludere che tutte le tessere della fila cadranno! Questo è esattamente il concetto alla base dell'induzione.
1. **Passo Base (o Base Induttiva):** Si dimostra che la proprietà P(n) è vera per il primo valore di n (solitamente n=0 o n=1).
2. **Passo Induttivo (o Ipotesi Induttiva):** Si assume che la proprietà P(n) sia vera per un generico numero naturale n (Ipotesi Induttiva) e si dimostra che, sotto questa assunzione, la proprietà P(n+1) è anch'essa vera.
Se entrambi i passi sono soddisfatti, la proprietà è dimostrata per tutti i numeri naturali.
Perché è accettabile il Principio di Induzione?Immaginiamo che una proprietà \( P(n) \) che dipende da un numero naturale \( n \) sia vera per \( n=1 \) e che abbiamo dimostrato che se è vera \( P(n) \) allora è vera \( P(n+1) \). Se la la proprietà è vera per \( n=1 \) allora è vera per \( n=2\), ma se è vera per \( n=2 \) allora è vera per \( n=3 \), e così via.