Liceo scientifico Arturo Tosi, navigazione veloce,
menu principale | contenuto principale | menu sinistro | piè di pagina | copyright
Il logo di matefilia
www.matefilia.it
matefilia, il sito degli amici della matematica
ultimo aggiornamento 03-Ago-2022

contenuto principale

PRIMO PIANO

Scuole italiane all'estero 1999

24 luglio 2022

Abbiamo pubblicato in altre prove 1999 il testo e le soluzioni della Prova per le scuole italiane all'estero del Liceo scientifico.

Con la pubblicazione "estiva" di questa prova abbiamo completato le soluzioni di tutte le prove assegnate dal 1999 al 2019. Nel 2020 e nel 2021, a causa pandemia del Covid, non è stata effettuata la prova scritta di Matematica. La prova scritta è stata reintrodotta quest'anno, ma la stesura è stata demandata alle singole Commissioni. Contiamo, appena possibile, di pubblicare alcune prove.


Prova suppletiva PNI 1999

30 giugno 2022

Pubblicati in altre prove 1999 il testo e le soluzioni della prova suppletiva del Liceo scientifico PNI.


Proposta di Archivio delle prove di Matematica 2022 del Liceo scientifico

24 giugno 2022

Vorremmo costruire un "Archivio delle prove di Matematica 2022" preparate quest'anno dalle singole Commissioni nei Licei scientifici.
Chiediamo gentilmente ai colleghi di Matematica che lo desiderano di fornirci il testo della prova assegnata alle loro classi. I testi saranno ovviamente pubblicati senza l'indicazione dell'istituto, della città e dell'insegnante.
L'obiettivo è quello di fornire agli studenti degli Esami di Stato dei prossimi anni del materiale per esercitarsi, a prescindere dal fatto che (come auspichiamo) le prossime prove siano a carattere nazionale.
Ringrazio in anticipo i colleghi che vorrano contribuire alla costruzione dell'archivio delle prove.
I testi (possibilmente in formato Word, e togliendo ogni riferimento che possa individuare la Commissione, o anche in formato pdf: ci penserei io ad eliminare l'eventuale parte che individua la Commissione).

Le prove possono essere inviate a questo indirizzo di posta elettronica: giuseppe.scoleri@matefilia.it indicando come oggetto"Prova scritta di Matematica 2022".


Prova suppletiva di ordinamento 1999

21 giugno 2022

Forniamo un'altra prova per esercitarsi in vista dell'imminente scritto di Matematica del Liceo scientifico 2022: pubblichiamo in altre prove 1999 il testo e le soluzioni della Prova suppletiva di ordinamento del 1999.
Approfittiamo dell'occasione per augurare a tutti gli studenti un grosso in bocca al lupo per gli esami che si accingono ad affrontare. Quella che una volta si chiamava Prova di maturità sarà comunque un'esperienza che si ricorderà sempre nel proprio futuro. Io, pur essendo passati tanti ma tanti anni, ogni anno, in occasione dell'Esame di Stato, ricordo il mio Esame di maturità :)


Sessione straordinaria del 2000

18 giugno 2022

Forniamo un'altra prova per esercitarsi in vista dello scritto di Matematica del Liceo scientifico 2022: pubblichiamo in altre prove 2000 il testo e le soluzioni della Sessione starordinaria del 2000.


Prova suppletiva 2000 del Liceo sperimentale-PNI

12 giugno 2022

Per dare altro materiale su cui esercitarsi in vista della prova di Matematica del Liceo scientifico 2022, pubblichiamo in altre prove 2000 il testo e le soluzioni della prova suppletiva del Liceo scientifico sperimentale-PNI.


Prova suppletiva 2000 del Liceo di ordinamento

25 maggio 2022

Pubblicati in altre prove 2000 il testo e le soluzioni della prova suppletiva del Liceo scientifico di ordinamento.


America latina 2009, sessione suppletiva

02 aprile 2022

Pubblicate in altre prove 2009 le soluzioni della prova suppletiva per l'America latina (calendario australe).


Ubuntu 21.10

07 marzo 2022

Prova l'ultima versione di Ubuntu: Ubuntu 21.10, nome in codice Impish Indri (Indri malizioso)


Seconda prova di Fisica per il Liceo Scientifico: simulazioni ed esempi ministeriali

23 gennaio 2021

Raccolta di simulazioni ed esempi proposti dal Ministero per la seconda prova scritta di Fisica per il Liceo Scientifico.


Prova ordinaria del calendario boreale 2019

06 marzo 2020

In Prove varie 2019 pubblichiamo il testo e la soluzione della prova Ordinaria del calendario boreale del Liceo Scientifico.


Prova ordinaria del calendario australe 2019

07 gennaio 2020

In Prove varie 2019 pubblichiamo il testo e la soluzione della prova Ordinaria del calendario australe del Liceo Scientifico.
Il testo ci è stato fornito dal Prof. Cesare Marco Lazzarini, docente in Uruguay.


Il testo e la soluzione della prova straordinaria 2019

30 novembre 2019

In altre prove 2019 pubblichiamo il testo e la soluzione della prova straordinaria del Liceo scientifico (valida per tutti gli indirizzi e per le corrispondenti sperimentazioni internazionali e quadriennali).


Il testo e le soluzioni della prova suppletiva 2019

13 luglio 2019

In altre prove 2019 sono pubblicati il testo e le soluzioni della prova suppletiva del Liceo scientifico (valida per tutti gli indirizzi e per le corrispondenti sperimentazioni internazionali e quadriennali).


Esame di Stato 2019: la soluzione dei problemi e dei quesiti

20 giugno 2019

La soluzione del Problema 1

La soluzione del Problema 2

La soluzione di quesiti


La simulazione ministeriale del 2 aprile 2019

09 aprile 2019

In Prove varie 2019 pubblichiamo il testo e le nostre soluzioni della simulazione ministeriale del 2 aprile 2019.


La simulazione ministeriale del 28 febbraio 2019

04 marzo 2019

In Prove varie 2019 pubblichiamo il testo e le nostre soluzioni della simulazione ministeriale del 28 febbraio 2019.


Soluzioni esempio ministeriale prova di Matematica- Fisica

02 febbraio 2019

In Prove varie 2019 pubblichiamo le nostre soluzioni del Tema di Matematica- Fisica dell'esempio ministeriale del 20 dicembre 2018.


Esempi di seconda prova (proposte ministeriali)

28 gennaio 2019

In Prove varie 2019 pubblichiamo i testi degli esempi ministeriali di seconda prova per il Liceo scientifico pubblicati il 20 dicembre 2018 e le nostre soluzioni del Tema di Matematica.


Metodo dei gusci cilindrici

22 giugno 2012

Dopo i solidi "a fette" sembra che nella prova di Matematica della maturità scientifica sia arrivato il turno dei solidi "a cipolla". Sono almeno tre i casi proposti nelle prove scritte di Matematica agli Esami di Stato in cui il calcolo di un volume si presti ad essere fatto agevolmente con il cosiddetto "metodo dei gusci cilindrici". Abbiamo perciò deciso di scrivere la seguente nota sul metodo dei "Gusci cilindrici" per il calcolo di volumi.


Nuova veste per Matefilia

22 maggio 2007

Da oggi Matefilia assume una veste grafica nuova e, negli auspici, accessibile. Speriamo che il sito sia utilizzabile da tutti, anche da quelli che non hanno la fortuna di avere il pieno controllo di tutti i sensi.



copyright
Creative Commons License

I contenuti di questo sito, salvo diversa indicazione, sono rilasciati sotto una licenza Creative Commons License
Tutti i marchi sono proprietà dei rispettivi proprietari