TEST
ARGOMENTI ANNO SCOLASTICO 2025-2026
- 26 OTTOBRE 2025: Test 2 sui PUNTI STAZIONARI di una funzione (con risposte dettagliate) (new!)
- 24 OTTOBRE 2025: Test 1 sui PUNTI STAZIONARI di una funzione (con risposte dettagliate)
- 22 OTTOBRE 2025: Questionario sulla CONTINUITA' E DERIVABILITA' di una funzione (con risposte dettagliate)
- 20 OTTOBRE 2025: Test sui PUNTI DI NON DERIVABILITA' (con risposte dettagliate)
- 19 OTTOBRE 2025: Test sul CALCOLO DELLE DERIVATE (con risposte dettagliate)
- 16 OTTOBRE 2025: Questionario sulla DEFINIZIONE DI DERIVATA (con risposte dettagliate)
- 14 OTTOBRE 2025: SECONDO Test sulla continuità di una funzione (con risposte dettagliate)
- 12 OTTOBRE 2025: Test sulla continuità di una funzione (con risposte dettagliate)
- 10 OTTOBRE 2025: Problemi che richiedono il calcolo di un limite
- 08 OTTOBRE 2025: Test sul Calcolo di limiti col Teorema del Confronto
- 07 OTTOBRE 2025: SECONDO Test (con spiegazione delle risposte) sul Calcolo dei limiti con limiti notevoli (LIVELLO AVANZATO)
- 06 OTTOBRE 2025: Test sul calcolo dei limiti con limiti notevoli
- 04 OTTOBRE 2025: SECONDO Test sul calcolo dei limiti con forme indeterminate senza limiti notevoli
- 03 OTTOBRE 2025: Test sul calcolo dei limiti con forme indeterminate senza limiti notevoli
- 02 OTTOBRE 2025: Questionario sugli asintoti di una funzione, con risposte dettagliate
- 30 SETTEMBRE 2025: Questionario sulla Verifica di Limiti mediante la Definizione, con risposte dettagliate
- 28 SETTEMBRE 2025: Test, con spiegazione delle risposte, sul calcolo di un limite a partire dal grafico di una funzione
- 27 SETTEMBRE 2025: Questionario su Grafico probabile di una funzione (senza studio di limiti)
- 26 SETTEMBRE 2025: Test sulla definizione di limite con spiegazione delle risposte
- 25 SETTEMBRE 2025: Test con soluzioni guidate sulle Proprietā delle funzioni.
- 23 SETTEMBRE 2025: Proprietā delle funzioni reali di variabile reale. Test a risposta multipla.
- 22 SETTEMBRE 2025: Proprietā degli insiemi di numeri reali. Test di completamento.
- 19 SETTEMBRE 2025: Questionario sul Dominio di una Funzione
- 11 SETTEMBRE 2025: Questionario sulle coniche
- 09 SETTEMBRE 2025: Ripasso coniche
46) Ottavo Questionario della tipologia dei questionari dell'Esame di Stato: Questionario 8.
45) Ottavo Problema della tipologia dei problemi dell'Esame di Stato: Problema8.
44) Settimo Questionario della tipologia dei questionari dell'Esame di Stato: Questionario 7.
43) Settimo Problema della tipologia dei problemi dell'Esame di Stato: Problema7.
42) Sesto Questionario della tipologia dei questionari dell'Esame di Stato: Questionario 6.
41) Sesto Problema della tipologia dei problemi dell'Esame di Stato: Problema 6.
40) Quinto Questionario della tipologia dei questionari dell'Esame di Stato: Questionario 5.
39) Quinto Problema della tipologia dei problemi dell'Esame di Stato: Problema 5.
38) Test sul Calcolo combinatorio.
37) Teoremi di Rolle, Lagrange, Cauchy e De l'Hospital. Teoria e test.
36) Variabili aleatorie continue.
35) Test 2 sui punti stazionari
34) Soluzione approssimata di equazioni. Teoria e Test
33) Test sulla Continuità di una funzione
32) Test sul calcolo dei limiti con limiti notevoli
31) Test sul calcolo dei limiti con forme indeterminate senza limiti notevoli
30) Test sul calcolo di un limite a partire dal grafico di una funzione
29) Test sulla Definizione di limite.
28) Test sulle Proprietā delle funzioni
27) Proprietā delle funzioni reali di variabile reale (test a risposta multipla).
26) Proprietā degli insiemi di numeri reali. Test di completamento.
25) Test 1 sui Punti Stazionari.
24) Test
sul calcolo delle derivate.
23) Quarto Problema e Quarto Questionario della tipologia dei problemi
e del questionario dell'Esame di Stato. Nella prova ministeriale si
devono scegliere 1 problema di 2 e 4 quesiti di 8:
Problema 4 , Questionario
4.
22) Equazioni differenziali (a variabili separabili e lineari). Teoria e Test.
21) Studio guidato di funzioni con modulo.
20) Studio guidato di funzioni goniometriche.
19) Studio guidato di funzioni logaritmiche.
18) Studio guidato di funzioni esponenziali.
17) Studio guidato di funzioni irrazionali.
16) Studio guidato di funzioni razionali fratte.
15) Studio guidato di funzioni razionali intere.
14) Primo Test con quesiti simili a quelli del Questionario della prova d'esame: Test 1.
13) Terzo Problema e terzo Questionario della tipologia dei problemi
e dei questionari dell'Esame di Stato:
Problema 3, Questionario
3.
12) Secondo Problema e secondo Questionario della tipologia dei
problemi e dei questionari dell'Esame di Stato:
Problema 2, Questionario
2.
11) Problema e Questionario della tipologia dei problemi e dei
questionari dell'Esame di Stato:
Problema 1, Questionario
1.
10) Test
sulle applicazioni degli integrali alla Fisica.
9) Calcolo
del volume di un solido per sezioni. Teoria e Test.
8)
Calcolo del volume di un solido di rotazione con gli integrali.
Teoria e Test.
7)
Calcolo di aree con gli integrali. Teoria e Test.
5) Test
sulle Applicazioni degli integrali DEFINITI
4) Cacolo
di integrali DEFINITI con possibilitā di soluzione passo-passo
3) Test
sulle Applicazioni degli integrali indefiniti con soluzioni guidate
2) Cacolo
di integrali INDEFINITI con possibilitā di soluzione passo-passo
Test sui numeri Complessi (old)
Questa pagina stata visitata. 050881 volte

I contenuti di questo sito, salvo diversa indicazione, sono rilasciati
sotto una licenza Creative
Commons License